L’ITALIA PIU' CHIC E' BUONA: VIDEO E NEWS
L’ITALIA PIU' CHIC E' BUONA: VIDEO E NEWS

Dormire e sognare in un’opera d’arte all’albergo-museo Atelier Sul Mare di fronte al Patrimonio Unesco delle Isole Eolie.

In Sicilia, vicino Cefalù e non lontano da Taormina, nel piccolo borgo di Castel di Tusa, a riparo dalle mondanità.



Atelier sul mare è un albergo-museo d’arte contemporanea unico al mondo, creato da Antonio Presti: visionario promotore dell’Arte e della Bellezza, mecenate contemporaneo, generoso diffusore di cultura, padre adottivo d’innumerevoli scolari siciliani e infiniti visitatori internazionali.

Antonio Presti all’ingresso dell’Atelier Sul Mare mentre accoglie allievi siciliani in visita.
​E’ la Bellezza che cerca di offrire l’albergo Atelier sul mare con le sue stanze d’arte, la Bellezza che smuove l’Anima che, come diceva Dostoevskij, salverà il mondo.


Presti ha trasformato un piccolo albergo a Castel di Tusa in una meta di turismo culturale affidando una ventina di stanze ad altrettanti artisti e dando loro libertà d’intervento. Il risultato è una straordinaria varietà di emozioni diverse che trasportano l’ospite in un mondo altro, ricco di stimoli e suggestioni.

Artisti internazionali, e lo stesso Presti, si sono resi complici dell’ardita missione.

Gli artisti che hanno realizzato le camere di Atelier Sul Mare:
Hidetoschi Nagasawa (1), Mauro Staccioli (2), Mario Ceroli (3), Michele Canzoneri (4), Maurizio Mochetti (5), Raùl Ruiz (6), Maria Lai (7), Piero Dorazio (8), Fabrizio Plessi (9), Graziano Marini (10), Sislej Xhafa (11), Luigi Maniolfi (12), Mimmo Cuticchio (13), Pepi Morgia (14), Dario Bellezza (15), Adele Cambria (16), Cristina Bertelli (17), Agostini Ferrari (18), Paolo Icaro (19), Renato Curcio (20), Danielle Mitterand (21), Agnese Purgatorio (22), Ute Pyka e Umberto Leone (23).


All’interno dell’albergo è possibile dilettarsi nella creazione di opere di ceramica, frequentando interessanti corsi tenuti da un maestro ceramista. Il tutto all’insegna della tradizione locale, infatti a solo 10 km si può visitare S. Stefano di Camastra, il paese della ceramica.

 

 

Il laboratorio di ceramiche all’interno di Atelier Sul Mare


Un’opera di ceramica


A pochi passi dall’Atelier il museo all’aperto di sculture monumentali di Fiumara d’Arte, il più grande d’Europa. Realizzato da Antonio Presti e da lui donato alla Regione Sicilia.

La piramide di Mauro Staccioli, costruita esattamente sul 38° parallelo


Ecco quindi un luogo verace dove nuotare tra ricciole giganti e razze color ebano, di fronte alle isole Eolie raggiungibili in barca per escursioni giornaliere, a fianco di Taormina e Cefalù centri vivaci di turismo raffinato, ad un passo da siti archeologici e boschi incantati dove viene raccolta la “manna” biblica. All’Atelier del mare potrete riposare addormentandovi dentro un’opera d’arte.

Isole Eolie


Vista sul villaggio preistorico di Panarea


La Manna, un prodotto unico al mondo che viene ormai solo coltivato a Pollina e Castelbuono


Un’esperienza di mistica, laica, trasversale, internazionale, senza limiti e confini. Un’esperienza ricca e generosa come la più buona cultura siciliana, magnete e crocivia di tradizioni, di saperi che incantano gli animi attraversando i sensi.

http://www.ateliersulmare.com/it/

Photo Credits:

© Luca Guarneri CC
© Sylvain Grandadam CC
© Fondazione Presti

© nerdmeister® CC
© Ghost-in-the-Shell CC