L’ITALIA PIU' BELLA: PUOI DONARE DIRETTAMENTE
L’ITALIA PIU' BELLA: PUOI DONARE DIRETTAMENTE

SALUTE ALLO SPECCHIO ONLUS: una rete di sostegno alla caduta psicologica per ritrovare energia e il piacere di stare con gli altri.

All’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano un percorso per ritrovare il sorriso e la fiducia in sé, dedicato alle donne in cura per patologie oncologiche.

L’Associazione Salute allo Specchio Onlus nasce per volontà di un gruppo di psicologi clinici e di ginecologi dell’Ospedale San Raffaele e dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano. Le sue ideatrici sono Valentina Di Mattei psicologa e ricercatrice e Giorgia Mangili responsabile dell’Oncologia del reparto di  Ginecologia ed Ostetricia del San Raffaele.

La sua missione è conciliare l’eccellenza medica con la qualità della cura e dell’accoglienza sia della persona malata sia dei suoi familiari. Salute allo Specchio promuove il benessere e la qualità di vita dei pazienti con una patologia oncologica nelle diverse fasi del percorso di cura (diagnosi, trattamento, follow up) attraverso la realizzazione di interventi di supporto psicosociale.

Molta cura è dedicata al sostegno dei pazienti nella gestione degli effetti collaterali delle terapie (alopecia, disfunzioni dell’epidermide, emesi, etc.); realizzando piani preventivi volti ad individuare i fattori di rischio e/o ridurre la gravità e le complicanze di patologie in atto, attraverso la realizzazione di interventi informativi, di programmi formativi, attività clinica e di ricerca.

Nel giugno 2013 l’Associazione ha dato avvio al suo primo progetto da cui prende il nome: Salute allo Specchio.

Valentina Di Mattei e Giorgia Mangili​ – ritratti di Guido Taroni


Grazie al programma si riscoprono virtuosi rituali di gruppo, come il confronto, le confidenze e l’alleanza tra amiche. Riscoprire insieme il piacere di truccarsi, vestirsi, incontrarsi e uscire, sono azioni che concorrono a ritrovare equilibrio.

Dopo un primo colloquio psicologico individuale, il progetto si articola in una serie di tre incontri di gruppo nel corso dei quali vengono insegnate tecniche e strategie per gestire dal punto di vista estetico gli effetti collaterali delle terapie (incontri di make up, “decupage estetico”, di trattamento di estetica oncologica). La partecipazione di una equipe di psicologi al gruppo garantisce la possibilità di accogliere eventuali emozioni o vissuti emersi durante gli incontri.

In collaborazione con il progetto “E.A.T. – Alimentazione Sostenibile”, vengono organizzati degli incontri finalizzati a proporre una “nuova educazione alimentare” per presentare gli alimenti più indicati per un’alimentazione sana, completa e a basso impatto ambientale, l’organizzazione della spesa, così come una corretta lettura delle etichette dei prodotti.

Dopo una prima lezione sugli alimenti e sulle loro proprietà nutritive, all’interno dell’ospedale vengono organizzati dei laboratori di cucina sotto la guida di uno chef d’eccezione, il dottor Erzegovesi, psichiatra e nutrizionista dell’Ospedale stesso. Dalle ricette alle tecniche di taglio in cucina, dalle diverse modalità di cottura alla cura per l’impiattamento e la preparazione della tavola, durante questi incontri si realizzano, per poi gustarli insieme, piatti invitanti, colorati e genuini.

Per permettere alle pazienti di affidarsi a persone qualificate all’interno dell’ospedale vengono organizzati corsi di formazione per professionisti del settore estetico per effettuare diagnosi della pelle, trattamenti specifici viso personalizzati, make-up correttivo, consulenze dermocosmetiche, trattamenti mani e piedi e massaggi.

Clio Zammatteo – ritratti di Andrea Rota

Tra le iniziative Clio, conosciuta come ClioMakeUp, la celebre make up artist e blogger, in veste di volontaria, ha incontrato un gruppo di pazienti del progetto Salute allo Spechio per un tutorial di make up dedicato. Clio ha insegnato alle pazienti come prendersi cura del viso, contrastare gli effetti delle terapie e riscoprire la propria femminilità, credendo fortemente nel potere terapeutico del make up. La cura del sé, associata a una dimensione profonda, tocca spirito e identità di ogni donna.

SITO DELL’ASSOCIAZIONE: http://www.saluteallospecchio.it/web/

SITO DELL’OSPEDALE SAN RAFFAELE: http://www.hsr.it