L’Associazione Italiana per lo Studio delle Malformazioni (ASM) è un’Associazione senza fini di lucro. che dal 1981 opera facendo ricerca, informando e curando le future mamme ed i loro neonati.
Con la collaborazione di autorevoli medici e studiosi, ASM ha come obiettivo la divulgazione delle conoscenze più avanzate in materia di prevenzione e cura delle malattie congenite.
In tale ottica, è attivo dal 1988 il servizio telefonico del “Filo Rosso” per la consulenza medica gratuita sul rischio riproduttivo e sulla salute in gravidanza, al quale collaborano specialisti in ostetricia, genetica e pediatria.
Attualmente il Filo Rosso dispone di quattro strutture: a Milano, presso l’Ospedale San Paolo (tel. 02-89.10.207); a Roma, nell’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina (tel. 06-58.00.897); a Napoli, presso il Policlinico Universitario Federico II (tel. 081-54.63.881).
Sempre nel campo della divulgazione, ASM ha messo a punto il “Decalogo per una maternità serena“, un opuscolo di divulgazione medica realizzato da un’idea del Professor Giorgio Pardi, che ha lo scopo di fornire alle gestanti un compendio delle informazioni di base necessarie per vivere una gravidanza sicura. Ne sono state diffuse finora circa 1.900mila copie.
Tra le attività dell’Associazione più degne di nota:
– il finanziamento di giovani studiosi impegnati in progetti innovativi riguardanti le cause, la diagnosi e la terapia delle malattie congenite
– il sostegno al Centro di Ricerche Fetali “Giorgio Pardi”, e l’acquisto con i propri fondi di apparecchiature tecnologicamente all’avanguardia da destinare ad ospedali pubblici
– la pubblicazione del periodico d’informazione medica e scientifica “Educazione alla Salute”
– l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione rivolte all’opinione pubblica
– tra le ricerche fatte in passato, ricordiamo quella che ha avuto come risultato l’elaborazione di un esame prenatale oggi comunemente diffuso: la villocentesi
Marinella Di Capua ne è il Presidente dal 1999 ed è anche Direttore Responsabile della rivista “Notizie ASM-Educazione alla Salute”.
Nel 1996 vede la luce la Fondazione ASM per la salute in epoca neonatale, che affianca la Onlus e si occupa, in particolare della salute dell’infanzia.